Nel 2023 cadono due anniversari molto importanti per la comunità scientifica italiana: i centenari della nascita di Enrico Magenes e della fondazione del Consiglio nazionale delle ricerche. Enrico Magenes fu una figura di primo piano per lo sviluppo della matematica applicata. I suoi volumi “Problémes aux limites non homogénes et applications”, scritti con J-L. Lions, costituiscono tuttora un riferimento fondamentale per lo studio delle equazioni differenziali. All’impegno scientifico Magenes affiancò sempre un alto senso civico, testimoniato in particolare dalla militanza antifascista e dalla tragica esperienza di deportazione nei campi di concentramento nazisti durante la Seconda guerra mondiale. Fra le molte attività organizzative che lo videro protagonista, Magenes fondò a Pavia all’interno del Cnr il “Laboratorio di Analisi Numerica”, oggi chiamato Imati (Istituto di matematica applicata e tecnologie informatiche) e dedicato al proprio fondatore.
Il Cnr-Imati ed il Dipartimento di matematica dell’Università di Pavia intendono celebrare il doppio anniversario della nascita di Magenes e della fondazione del Cnr organizzando una giornata di conferenze che si terrà all’Università di Pavia il giorno 21 novembre, fornendo ad un ampio pubblico una vasta panoramica su alcuni dei più recenti sviluppi della matematica applicata. Abbiamo infatti invitato quattro conferenzieri di altissimo profilo scientifico che da un lato abbiano dato contributi fondamentali in questo ambito e che dall’altro possano esporli in modo divulgativo ad un pubblico eterogeneo.