Anche nella città dell’Aquila gli istituti del Consiglio nazionale delle ricerche presenti sul territorio, Ift, Itc, Spin e Iasi celebreranno il centenario del Cnr. L’ente sarà infatti il protagonista dell’evento che si terrà il 30 ottobre presso l’Auditorium del Parco. L’evento si presenta come un momento di condivisione della rete scientifica dell’Ente con le realtà del territorio: l’obiettivo è quello di consolidare il rapporto con le istituzioni di ricerca e avviare progetti e collaborazioni con gli enti locali e gli stakeholder privati.
La tavola rotonda dal titolo: ’Il Cnr in Abruzzo: tra storia e futuro‘ vuole raccontare come il Cnr negli anni si sia trasformato, rimanendo al passo con i cambiamenti tecnologici e culturali e con la rapida evoluzione della società, sviluppando linguaggi diversi all’interno di una visione del mondo sempre più multidisciplinare. All’interno della tavola rotonda, i protagonisti della ricerca racconteranno come, nel tempo del metaverso, sia cambiato in modo dirompente l’approccio alla conoscenza di tematiche che vanno dalle simulazioni dei fenomeni fisici e matematici alle tecnologie emergenti applicate all’ingegneria e alle scienze biomediche, dalla realtà virtuale a quella aumentata sino all’intelligenza artificiale.