Il giorno 26 ottobre presso la Biblioteca Centrale “G. Marconi” del Consiglio nazionale delle ricerche alle ore 16.00 si terrà un evento che si propone di presentare i risultati del progetto “DI5CIS – Didattica Interattiva in 5G: Contenuti Immersivi Sincroni”, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) tramite il Bando “5G Audiovisivo 2022”. Partner di progetto sono Prodea Group, Capgemini, Istituto tecnologie didattiche del Consiglio nazionale ricerche (Cnr-Itd), Hypex e Vodafone Italia. Nell’ambito di DI5CIS, è stata realizzata una escape room digitale educativa, fruibile su dispositivi mobili con connessione 5G, e basata su contenuti video-interattivi di nuova generazione per l’apprendimento della chimica e della fisica. Il meccanismo di fruizione del contenuto e di svolgimento del video ricalca quello dei giochi digitali, nei quali è il giocatore a determinare il prosieguo dell’avventura con le sue azioni e decisioni. Allo stesso modo, l’avanzamento all’interno della trama è reso possibile dalla soluzione di problemi, concreti e inseriti nella narrazione, che richiedono la padronanza di conoscenze di chimica e di fisica. I tentativi ed errori effettuati dagli studenti, dunque, sono il canale attraverso il quale gli studenti possono esplorare i concetti didattici proposti. In questa conferenza finale, che si svolge nella cornice delle celebrazioni del centenario del Cnr, gli esperti referenti del progetto e i docenti coinvolti presenteranno i risultati conseguiti, illustrando le dinamiche innovative introdotte dalla tecnologia 5G nella fruizione di contenuti audiovisivi di alta qualità in mobilità, con particolare attenzione ai campi di utilizzo in ambito didattico.
La partecipazione all’evento è gratuita con prenotazione obbligatoria ENTRO IL 22/10/2023:
Per partecipare IN PRESENZA (posti limitati), usare il seguente link https://survey.itd.cnr.it/953983?lang=it
Per partecipare A DISTANZA, usare il seguente link https://survey.itd.cnr.it/882119?lang=it