l’Associazione BiblioTreviso e l’Istituto di cristallografia del Consiglio nazionale delle ricerche festeggiano il Centenario dell’Ente con una serie di conferenze, che prendono il via il 4 marzo, dedicate alla sostenibilità del nostro Pianeta, e si collegano al ciclo di appuntamenti denominato ‘Racconti chimici di economia circolare: da problemi ad opportunità’ organizzato dal Dipartimento Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali (Dsctm) del Cnr.
Intervengono: Lidia Armelao, direttrice del Dipartimento, che illustra: Il Cnr: ruolo e sfide per un futuro sostenibile e Simona Barison, primo ricercatore Istituto di chimica della materia condensata e di tecnologie per l’energia del Cnr di Padova che spiega il tema: Materiali innovativi per la sostenibilità energetica.
Ingresso: Libero e gratuito