Il progetto di messa a dimora di alberi e arbusti presso le Aree della ricerca del Cnr, in occasione del Centenario, è realizzato in collaborazione con il Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri. A Lecce presso l’istituto Nanotec, situato nel campus Ecotekne di via Monteroni, è prevista la piantagione di 10 specie arbustive mediterranee e 10 di viburno tino.
La vegetazione arborea e arbustiva contribuisce al miglioramento della qualità della vita grazie alle proprietà ecologiche e ambientali. Gli alberi rappresentano la migliore espressione di “Nature Based Solution” e sono usati per fornire servizi ecosistemici di vario tipo.
L’iniziativa vuole sottolineare l’importanza del patrimonio vegetale per la sostenibilità ambientale, per la biodiversità, la mitigazione degli eventi meteorologici estremi, senza dimenticare che i paesaggi urbani verdeggianti favoriscono la coesione sociale. La ricerca scientifica ha il compito di fornire soluzioni innovative per far fronte alle nuove esigenze in diversi contesti, rappresentando importanti benefici economici. La collaborazione tra scienza e società traduce le conoscenze in pratica e contribuisce a massimizzare i servizi ecosistemici forniti dalla vegetazione arborea nei diversi programmi territoriali.