L’Istituto di storia dell’Europa mediterranea del Cnr, con sede a Milano, in collaborazione con la Cattedra di Letteratura ispanoamericana dell’Università degli studi e l’Instituto Cervantes Milán, in occasione del Centenario dell’Ente, celebra la giornata del libro con l’apertura della propria biblioteca, organizzando incontri, laboratori e tante altre attività a tema letterario. La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore venne istituita dall’UNESCO nel 1996, con l’obiettivo di promuovere la lettura, incentivare la pubblicazione e porre attenzione sulla tutela del copyright. La scelta del 23 aprile ha motivazioni ben precise: in questo giorno nel 1616 morirono tre scrittori considerati pilastri della cultura mondiale, ossia Miguel de Cervantes, Inca Garcilaso de la Vega e William Shakespeare. In preparazione a questa Giornata, la biblioteca di istituto con sede a Milano sarà accessibile al pubblico da lunedì 17 a venerdì 21 aprile. Durante la visita al fondo bibliotecario, verranno presentate le collane d’Istituto edite sotto l’egida del Cnr, saranno proposti laboratori editoriali e si potrà assistere a presentazioni di libri con firmacopie. Inoltre, ciascun visitatore riceverà in omaggio un volume ed un segnalibro personalizzato per l’occasione.